La pasta sfoglia dolce e salata
Obiettivo del corso è dare una panoramica completa sugli ingredienti base della pasticceria, con particolare riferimento a quelli impiegati nella produzione della pasta sfoglia. Nel corso si partirà dalla tecnica di produzione, ai riposi, agli ingredienti aggiuntivi ed alternatici, fino alla produzione di diverse tipologie di prodotti dolci e salati. Verranno realizzati diversi prodotti finiti come cannoncini, torte da forno, salatini, con processi di lavoro razionali e spiegando come conservarli e rigenerarli fino al momento del servizio.
A chi è rivolto?
Cuochi da ristorante o d’albergo che vogliono iniziare a conoscere il mondo della pasticceria, persone curiose che vogliono intraprendere questa professione o studenti che stanno frequentando o hanno terminato il ciclo di studi alberghieri.
Modalità didattica
Lezioni dimostrative con esposizione finale dei prodotti, degustazione ed analisi critica degli elaborati.
Cosa comprende il costo?
Frequenza alle lezioni, materiale didattico, pranzo veloce e coffee break.
Docente
Marco Salvotelli

DATA

09.00 - 13.00 /14.00 - 17.00
Gli orari potrebbero subire delle variazioni in base allo svolgimento delle lezioni del singolo corso.

Riva del Garda, Via Monte Misone - Alto Garda Cooking Lab

Il costo dell’alloggio è escluso dal prezzo del corso, ma la scuola ha attivato convenzioni con strutture ricettive della zona per ogni esigenza. Per informazioni sulle strutture convenzionate, chiedere direttamente al momento della prenotazione del corso.

490 euro + IVA