L' ABC del gelato Artigianale
Al termine del corso l'allievo imparerà a conoscere e utilizzare le principali materie prime in gelateria e le loro principali proprietà funzionali e tecnologiche. Sarà affrontato il bilanciamento delle miscele gelato, e saranno prodotte miscele base per il gelato artigianale: le miscele al latte e le miscele all’uovo e con frutta per produrre il gelato artigianale italiano. Produzione di alcuni tipi di gelati e sorbetti.
A chi è rivolto?
A tutti coloro che desiderano iniziare a conoscere il fantastico mondo del gelato artigianale, a chi ha finito gli studi alberghieri o semplicemente chi non ha nessuna esperienza ed è curioso.
Modalità didattica
Lezioni dimostrative con esposizione finale dei prodotti, degustazione ed analisi critica degli elaborati.
Cosa comprende il costo?
Frequenza alle lezioni, materiale didattico, pranzo veloce e coffee break.
Docente
Marco Salvotelli

15 - 16 NOVEMBRE 2018

09.00 - 13.00 /14.00 - 17.00
Gli orari potrebbero subire delle variazioni in base allo svolgimento delle lezioni del singolo corso.

Riva del Garda, Via Monte Misone - Alto Garda Cooking Lab

Il costo dell’alloggio è escluso dal prezzo del corso, ma la scuola ha attivato convenzioni con strutture ricettive della zona per ogni esigenza. Per informazioni sulle strutture convenzionate, chiedere direttamente al momento della prenotazione del corso.

490 euro + IVA